Chiudi

Cani senza guinzaglio, i consigli degli esperti

Lunedì 14 Luglio - 15:15

Il rischio è sempre attuale, diventa più alto durante la bella stagione, quando si esce più di frequente con gli amici a quattro zampe. Il monito, rivolto ai padroni, è quello di non abbassare la guardia quando si lascia il proprio cane senza guinzaglio. Onde evitare comportamenti aggressivi che l’animale può mettere in atto verso estranei, quando avverte possibili minacce. In caso di incontri ravvicinati con un cane slegato bisognerebbe "distogliere lo sguardo da lui, restare calmi e allontanarsi evitando movimenti bruschi che possono essere interpretati come tentativi di aggressione". Sono consigli di Massimo Nardon, veterinario da quasi trent'anni a Trento. Di attacchi da parte di cani a briglie sciolte sa qualcosa Gabriele Buselli, vice direttore di Trentino Tv, ieri aggredito da un cane da pastore durante un giro in bicicletta in Val dei Mocheni. Prima di lui, lo scorso 28 maggio, è toccato a un cliente del bar di Melta, a Gardolo, morso improvvisamente alla coscia da un pitbull mentre beveva un caffè al bancone. Il molosso, forse mordace, era stato lasciato senza museruola dalla proprietaria. Di recente ha suscitato un certo scalpore anche il caso di Laghel di Arco, dove la forestale ha rinvenuto diverse carcasse di caprioli. Si ipotizza che siano stati uccisi da cani lasciati liberi di scorrazzare nei boschi dai proprietari. Le autorità hanno aperto un’indagine.

La nostra Piattaforma multimediale