Chiudi

Carnevale 2024, gli appuntamenti in Trentino

Venerdì 02 Febbraio - 10:46

Iniziano le feste di Carnevale: tante le iniziative in tutto il territorio del Trentino da venerdì 2 a domenica 18 febbraio. A Trento il programma si apre domenica 4 febbraio, con fulcro in piazza Fiera e piazza Mostra, animate dalle giostre fino al 13 e unite sabato 10 da una sfilata di gruppi in maschera. Per tutto il periodo della festa i momenti gastronomici saranno protagonisti anche in altre zone della città, come Gardolo, Piedicastello, fino a Mattarello, Povo e Romagnano. Domenica 4 febbraio si festeggia anche in Valsugana, con sfilate e attività per bambini tra Pergine, Borgo Valsugana e Levico, in Vallagarina eventi in varie località porteranno al fine settimana del 10 e 11 febbraio con la sfilata dei carri a Volano. Domenica quella delle mascherine dei bambini a Rovereto. Dal 9 all'11 febbraio appuntamento anche con il Carnevale di Grauno, in Val di Cembra. Il momento più atteso della manifestazione quello del rito del pino che viene bruciato in un rogo serale, previsto martedì 13 febbraio. Nella stessa giornata la grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati per il Gran Carnevale di Storo. Nella zona del Garda è Arco uno dei centri principali della festa, mentre in Val di Fassa la montagna si unisce al buon cibo e alle maschere con il Carnevale Ladino. A Madonna di Campiglio protagonista la principessa Sissi grazie al Carnevale Asburgico, col gran ballo in costume fissato il 16 febbraio. Infine, un’importante festa tradizionale è anche quella del Carnevale dei Matoci in Valfloriana, che però non sarà presente nel 2024, troppo forte il dolore dovuto dal femminicidio di Ester Palmieri, l’intera comunità ha infatti scelto di rinunciare a festeggiare il carnevale in segno di rispetto.

La nostra Piattaforma multimediale