Chiudi

Casarotto: “Lo scioglimento dei ghiacciai? Non è una novità”

Mercoledì 23 Agosto - 11:02

Estremo, ma non imprevedibile: del caldo di questa estate ne abbiamo parlato con Christian Casarotto, glaciologo del Muse. Un caldo che non si può considerare una eccezione: se si guarda all’andamento delle temperature negli ultimi 30 anni, il dato di questi giorni è perfettamente in linea con il trend ormai consolidato del riscaldamento globale. L’emissione di gas clima-alteranti da parte delle attività antropiche provoca l’innalzamento delle temperature, ogni anno più di quello precedente. Quello che gli scienziati invocano, al di là della responsabilità individuale, è l’intervento della politica, a livello globale: le temperature rispondono a variazioni climatiche globali, non locali, così come l’assottigliamento dei ghiacciai che, in pratica, non hanno futuro. Inutile per salvarli anche l’apposizione di coperture, che risponderebbe alle sole logiche dello sfruttamento umano dell’ambiente

La nostra Piattaforma multimediale

  • 04/05 ore: 22.09

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 04/05 ore: 22.07

A TUTTO CAMPO

  • 04/05 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 04/05 ore: 16.54

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 11.53

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 10.57

METEO DEL POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 10.36

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 04/05 ore: 06.30

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 03/05 ore: 19.09

TG LINGUE 2025

  • 03/05 ore: 18.52

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA