Chiudi

Case in Trentino: aumentano le compravendite

Venerdì 09 Maggio - 17:04

Sono 1.089 le compravendite residenziali registrate nel primo trimestre 2025 in provincia di Trento contro le 1.005 dello stesso periodo del 2024 . Dai dati elaborati dall’Agenzia delle entrate e forniti da Fimaa emerge un dato interessante: con un aumento di oltre 8 punti percentuali il trend delle vendite dei primi mesi del 2025 è in crescita. La scarsità di immobili disponibili in vendita e l’uscita dal ciclo di bonus edilizi non ha compromesso il mercato immobiliare residenziale in provincia di Trento, inoltre ci si affida sempre di più a operatori professionali e qualificati, il 60% delle transazioni è infatti passato attraverso agenzie immobiliari. A confermare i dati è Orazio Marco Poma, presidente del Consiglio Notarile di Trento e Rovereto, che fornisce un’altra visione più allargata su base annua del medesimo dato. Se oltre alle compravendite, si aggiungono anche donazioni, divisioni e atti societari. La percentuale di crescita sale all’11%. La questione abitativa in affitto resta invece critica. A preoccupare gli operatori è la locazione residenziale che sta scomparendo. “I proprietari non affittano più. Preferiscono tenere gli immobili sfitti per paura di non riuscire a recuperarli, in caso di morosità o controversie” – sottolinea il presidente Fimaa Trentino, Severino Rigotti – “un fenomeno che non sembra dipendere dall’exploit degli affitti turistici”.

La nostra Piattaforma multimediale