Volti segnati dal tempo, scene di mercato, bambini scalzi e nature morte intrise di umanità. È un vero e proprio viaggio nel tempo quello proposto dall’artista Giacomo Francesco Cipper. A partire da sabato 12 aprile, sarà possibile immergersi nella sua arte con la mostra “Il teatro del quotidiano”, ospitata al Castello del Buonconsiglio di Trento. Curata da Maria Silvia Proni e Denis Ton, la mostra intende valorizzare un artista che, nonostante la forza del suo linguaggio pittorico, non ha mai ricevuto il giusto riconoscimento. Cipper non racconta eroi: racconta persone. Ha dato voce al popolo del Settecento, restituendo con autenticità la quotidianità più vera. Nato in Austria ma attivo soprattutto in Italia, ha trasformato la vita di tutti i giorni in arte. Con uno stile teatrale e realistico, ha saputo cogliere la bellezza del vero, portando in primo piano coloro che, nella pittura dell’epoca, restavano sullo sfondo.