
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha reagito con grande commozione alla notizia della morte di Papa Francesco. “Con la morte di Papa Francesco, il mondo perde una personalità eccezionale che si è impegnata instancabilmente per la pace, la giustizia e la solidarietà”, ha dichiarato Kompatscher lunedì 21 aprile. Il presidente della Provincia ha reso omaggio a Papa Francesco come autorità morale che ha operato al di là dei confini religiosi. “Ha promosso il dialogo, costruito ponti e si è dedicato in modo particolare ai poveri, agli emarginati e ai sofferenti. Il suo pontificato è stato caratterizzato da umiltà, calore e una chiara coscienza sociale”, ha sottolineato Kompatscher. Papa Francesco si è fortemente impegnato a favore della tutela dell'ambiente e nella sua enciclica “Laudato si'” ha lanciato un appello per un'ecologia globale. “La sua visione di un mondo sostenibile e giusto ci ha spinti a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente e con le generazioni future”, afferma Kompatscher. Il presidente della Provincia ha sottolineato in particolare il legame del defunto capo della Chiesa con l'area alpina e l'Alto Adige. “Papa Francesco era sempre attento alle esigenze delle minoranze e delle regioni, cosa che abbiamo molto apprezzato qui nella nostra provincia”, ha affermato Kompatscher. In questi giorni di lutto, il suo profondo cordoglio va alla Chiesa universale, al Vaticano e a tutti i fedeli.