Chiudi

Ciao ALE 2025, una borsa per la ricerca oncologica

Sabato 18 Ottobre - 16:58

Dal dolore di una perdita nasce un impegno per la ricerca contro il cancro al seno. Via San Martino a Trento è di nuovo protagonista della campagna Ciao ALE, una raccolta fondi prevista per tutto il mese di ottobre, all’interno della campagna Nastro Rosa della Fondazione AIRC, in onore di Alessia Gadotti, scomparsa prematuramente a 29 anni a causa di un tumore al seno. Quella della sorella di Alessia, Silvia Gadotti, è un’iniziativa nata ormai 8 anni fa, e che ogni anno raccoglie fondi per una borsa di studio dedicata a giovani ricercatori e ricercatrici che si occupano di tumori femminili. Una sinergia che ha preso vita 6 anni fa quella tra Silvia e Lorenzo, il proprietario del Caffè El Barrio, cornice dell’evento, ma anche tra la comunità che crede e dona ogni anno, in presenza oppure online, sul sito GoFundMe. Nel 2024, il tumore al seno è stata la neoplasia più diagnosticata nelle donne italiane, con circa 53.686 nuovi casi, e la prima causa di morte per cancro nel sesso femminile, con 13.660 decessi stimati. Si stima che 925.000 donne in Italia vivano con una diagnosi di questo tumore. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è dell'88%. La prevenzione resta la migliore delle cure.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 19/10 ore: 04.55

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 18/10 ore: 20.22

TG LINGUE 2025

  • 18/10 ore: 18.46

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 18/10 ore: 18.02

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 18/10 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 18/10 ore: 16.51

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 18/10 ore: 16.15

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 18/10 ore: 16.08

PEDIES

  • 18/10 ore: 11.22

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 18/10 ore: 10.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA