Chiudi

CIG, Largher (UIL): "È il risultato dell'incertezza"

Domenica 26 Ottobre - 12:13

I dati della CIG allarmano i sindacati, che chiedono alla Provincia interventi strutturali per la manifattura. Intanto il segretario generale della Uil del Trentino, Walter Largher, sottolinea come la grande richiesta sia dovuta all'incertezza legata ai dazi e all'impossibilità di programmazione a medio e lungo termine. Esplode la richiesta di Cassa Integrazione in Trentino: la richiesta è di 1 milione 200mila ore, il 75% in più rispetto al 2024. Bisognerà certo verificare l’effettivo tiraggio, ossia quante saranno le ore effettive di Cassa Integrazione che verranno utilizzate, intanto però i sindacati sono preoccupati. Tra le cause la precarietà e incertezza delle aziende legate ai dazi americani, come agroalimentare e vino, e poi il tema della Germania, che nei prossimi anni investirà centinaia di miliardi nella produzione industriale anche per la difesa. Intanto va avanti il lavoro dei sindacati per il Patto per il lavoro, un accordo da 638 milioni con la Provincia che punta anche all’incremento dei salari, in Trentino sotto la media nazionale.

La nostra Piattaforma multimediale