Poche parole ma dense di significato, quelle usate da Francesca Bolza per ricordare Giovanni Battista Borsieri de Kanilfeld. L’uomo che ogni giorno, sotto forma di ritratto, la osserva mentre lavora alla Biblioteca comunale, che di Borsieri porta il nome e l’eredità. A trecento anni dalla sua nascita, Civezzano si appresta a celebrare uno dei suoi cittadini più illustri, con un pomeriggio di incontri e dibattiti a lui dedicati. L’appuntamento è fissato per domenica 12 ottobre alle ore 16. Il luogo, nemmeno a dirlo, è il Giardino Borsieri. A pochi metri da quella che fu la sua casa. Non solo un medico eccellente, ma anche un uomo di ingegno e profonda cultura. A presentare la sua figura Ettore Facchinelli, consigliere comunale a Civezzano.