Il servizio Tg di An Na Cla – Consorzio Lavoro Ambiente ha presentato i futuri lavori e progetti nella sede di Maso Visintainer a Trento. Molte le sfide che attendono l’ente e le 40 cooperative di lavoro e servizi associate. Tra queste il “nuovo” Progettone entra nella sua operatività a seguito della riforma del 2022, realizzato per far fronte alla difficoltà ormai generalizzata di reperire lavoratori e alla necessità di garantire giusti salari. Il Consorzio Lavoro Ambiente è una realtà solida: a confermarlo il patrimonio che, nel confronto tra gli ultimi due esercizi, ha segnato un incremento del 5%, passando da 22 milioni 689 mila euro a 23 milioni 718 mila euro. Il valore della produzione di Consorzio Lavoro Ambiente è stato superiore ai 57 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Sfiora i 320 milioni il complessivo. L’utile ha raggiunto 920 mila 687 euro. Quattro le aree dove sono attive nella quotidianità le associate a Cla: il valore della produzione nell’area dei lavori socialmente utili, il cosiddetto “Progettone” con 33 convenzioni che vedono impegnate 26 cooperative; i lavori edili, dove la produzione complessiva ha superato 8 milioni e mezzo di euro, con 20 cantieri attivi che vedono impegnate 6 cooperative socie; l’area servizi, dove la produzione totale è di 13 milioni di euro, con 42 commesse di lavori assegnate che vedono coinvolte 17 cooperative; ed infine l’area Lavori in Diretta amministrazione, rappresentata esclusivamente dalla gestione dell’impianto trattamento rifiuti liquidi di Mezzocorona. Qui la produzione è superiore a 1 milione di euro.