Chiudi

Economia regionale incerta

Giovedì 06 Novembre - 12:24

Incertezza e dazi peggiorano il quadro macroeconomico delle province di Trento e Bolzano L’industria è il settore che più sta soffrendo anche a causa dei Dazi dell’amministrazione americana le camere di commercio riportano fatturati in calo per il 2% in Trentino in aumento invece dell’1,6% in provincia di Bolzano frenano gli investimenti. Più ostacoli che spinte, anche se scendono i tassi. È il messaggio che arriva dall’analisi congiunturale della Banca D’Italia. Costruzioni e servizi mostrano un andamento differente con qualche segno di debolezza in Alto Adige e con una crescita in Trentino trainata dalla spesa per le prossime Olimpiadi Invernali. Forte l’impatto nei primi nove mesi dell'anno sulle imprese trentine esposte all’internazionale che hanno registrato un andamento peggiori rispetto all’Alto Adige che al contrario della provincia di Trento ha evidenziato una crescita delle esportazioni. Incertezze che si riflettono sul mercato del lavoro, dove costruzioni e servizi trainano mentre perde terreno il settore manifatturiero. Tirando le somme, secondo l'indicatore trimestrale dell'economia regionale elaborato dalla Banca d'Italia, il prodotto in termini reali - rispetto al primo semestre dello scorso anno - è cresciuto lievemente con uno 0,7 % in Trentino uno 0,5 % in Alto Adige.

La nostra Piattaforma multimediale