Chiudi

Conoscenza e tutela dei ghiacciai trentini: nasce il Centro Glaciologico Careser

Lunedì 28 Luglio - 15:24

Un nuovo punto di riferimento per chi vuole capire davvero cosa sta succedendo ai nostri ghiacciai: è il nuovo Centro Glaciologico Careser, inaugurato a 2.600 metri nel Parco Nazionale dello Stelvio, ai piedi del Cevedale. Un presidio pensato per raccontare i cambiamenti in atto nei ghiacci alpini, ma anche per sensibilizzare turisti ed escursionisti sul valore ambientale e storico di questi ambienti. Il Centro, realizzato all’interno di una palazzina messa a disposizione dal Gruppo Dolomiti Energia, nasce da un’idea della Commissione glaciologica della SAT, condivisa e sviluppata dal Comitato provinciale di coordinamento del Parco nazionale dello Stelvio. Nel centro, modelli in legno, pannelli e immagini raccontano l’evoluzione dei ghiacciai trentini, sempre più colpiti dai cambiamenti climatici. Dal 2011 ad oggi, ricordano i glaciologi, il Trentino ha perso infatti un terzo delle superfici glacializzate. Aperto fino al 30 settembre, il Centro Glaciologico Careser è molto più di un museo: è un invito a guardare da vicino, e con consapevolezza, il futuro delle nostre montagne, un progetto corale, che unisce scienza, tutela e memoria.

La nostra Piattaforma multimediale