Chiudi

Consiglio delle autonomie su assestamento di bilancio e nuovi alberghi

Giovedì 11 Luglio - 09:18

Il Consiglio delle autonomie locali ha analizzato l’ Assestamento di bilancio di prdella Provincia autonoma di Trento. In merito alle proposte normative che compongono il disegno di legge, il Presidente del CAL, Paride Gianmoena ha rimarcato come i temi affrontati siano decisamente importanti, ma che centrali risultano, soprattutto, le previsioni in materia urbanistica. L’attenzione del Cal si è concentrata, infatti, sull’articolo della Manovra che incide sul tema di limitazione al consumo di suolo e che introduce la possibilità di individuare, nuove aree destinate alla realizzazione di esercizi alberghieri. Il tutto in assenza di soluzioni alternative e con un razionale utilizzo delle aree esistenti e in coerenza con il carico insediativo massimo definito per quel territorio. Il Consiglio ha osservato, innanzitutto, come il tema della disciplina urbanistica delle aree a vocazione ricettiva e dell’utilizzo delle strutture alberghiero esistenti, dovrebbe essere affrontato, a tutto tondo, attraverso lo svolgimento di un monitoraggio puntuale del patrimonio alberghiero esistente, e la condivisione di una riflessione d’insieme sulle regole che interessano il settore. La possibilità di individuare nuove aree destinate alla realizzazione di esercizi alberghieri, sempre a parere del CAL, dovrebbe essere vincolata all’innalzamento della qualità dell’offerta turistica che risponda, quantomeno, ad un livello di classificazione dell’esercizio alberghiero non inferiore a cinque stelle. Le aree è stato osservato dovrebbero comunque collocarsi all’interno o in adiacenza alle aree di espansione del centro abitato. Rimane ferma, per il CAL, l’importanza di un approfondimento della complessiva situazione del settore alberghiero. In merito alla finanza locale, il documento prodotto dal CAL riassume i contenuti dell’intesa con cui la giunta provinciale ha assegnato 60 milioni per gli investimenti nei comuni.

La nostra Piattaforma multimediale