Compiti sì compiti no? Come ogni anno l’eterno dilemma dei compiti delle vacanze si ripropone puntualmente dividendo insegnanti, genitori. Per sopperire al caos organizzativo, vista la crescente abitudine di alcuni docenti di assegnare compiti “last minute” tramite registro elettronico, anche a scuole chiuse, vanificando ogni tentativo di programmazione familiare è stato formalizzato lo schema di Regolamento applicativo delle “Linee guida per il Benessere a scuola nell’era digitale”, fortemente voluto dall’assessora competente Francesca Gerosa. Addio quindi al sovraccarico informativo. "L’applicazione delle Linee guida e del regolamento – spiega Gerosa - verranno monitorati nel tempo attraverso appositi questionari che saranno inviati a studenti, famiglie e personale scolastico”. In vista delle vacanze estive rimane la questione del sovraccarico di compiti che potrebbe non risolversi. Una via possibile, secondo il presidente della Consulta Provinciale dei Genitori Maurizio Freschi è la non obbligatorietà del compito destinato.