Analizzare, mappare, agire. La ricetta per la sicurezza urbana indicata da Vincenzo Circosta, presidente regionale per il Trentino-Alto Adige dell’AICIS, l’Associazione Italiana Criminologi per l'Investigazione e la Sicurezza. Come mettere in pratica queste tre fasi sarà uno dei principali temi che verranno discussi nel convegno internazionale intitolato “Sicurezza Urbana – Confronto di esperienze tra oriente e occidente”, organizzato da AICIS per il prossimo 16 maggio, dalle 9 del mattino alle 18 di sera nella sala Depero del Palazzo della Provincia. Esperti in materia di ordine pubblico e criminalità urbana, arriveranno a Trento da paesi come Stati Uniti, Cina e Spagna, per confrontarsi con i colleghi italiani e condividere esperienze con loro. Secondo Circosta, la sicurezza urbana non è solo un problema di ordine pubblico, ma anche di percezione. La conferma arriva dai numeri: in base dati raccolti da AICIS, due italiani su tre dichiarano di non sentirsi più al sicuro come in passato e il 59% degli intervistati chiede più tutela e maggior presenza sul territorio da parte delle forze dell’ordine.