
Presso la Questura di Bolzano e alla presenza del Questore, Andrea Valentino, sono stati siglati in mattinata due protocolli di intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici tra la Questura e la polizia postale e gli amministratori delegati della Würth srl e della Würth Phoenix srl. L'iniziativa si inserisce nel più ampio e consolidato modello di sicurezza "partecipata" e mira a rafforzare ulteriormente la rete di prevenzione a difesa degli attacchi informatici ad infrastrutture sensibili che, in ambito territoriale, vede convergere l'impegno della Polizia Postale e dei più qualificati rappresentanti della realtà produttiva e imprenditoriale locale. La società Würth S.r.l., attiva sul mercato dal 1963, si è sviluppata in modo esponenziale raggiungendo nel 2022 un fatturato di 803 milioni di Euro e divenendo, ad oggi, il partner di riferimento per oltre 300.000 professionisti nel mondo dell'automotive, dell'artigianato, dell'edilizia e dell'industria. Würth Phoenix S.r.l. è una società appartenente al Gruppo Würth, oggi presente in 89 Paesi, dedicata alla cyber security e nel cui ambito è stata ideata e sviluppata la piattaforma di Cyber Threat Intelligence "Satayo", ovvero la prima piattaforma di cyber threat intelligence ad ideare un indice di esposizione (Eaiv - Exposure Assessment Index Value) in grado di valutare la superficie di attacco di un'organizzazione. Il protocollo d'intesa siglato stamattina, prevede l'adozione di procedure condivise d'intervento, basate sul tempestivo e reciproco scambio di notizie utili tese a favorire la circolarità del flusso informativo, essenziale ai fini di una più efficace strategia di prevenzione nel delicato settore della sicurezza cibernetica e della protezione delle reti e delle infrastrutture critiche. L'accordo è stato siglato dal dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale del Trentino - Alto Adige Alberto Di Cuffa e da Nicola Piazza e Hubert Kofler, rispettivamente amministratori delegati delle società Würth srl e Würth Phoenix srl.