Ripartire dalle imprese del territorio, puntando a un’alleanza strategica tra piccole e grandi aziende. Ciò che serve per uscire dalla crisi industriale. L’appello lanciato dal presidente della Camera di Commercio di Trento, Andrea De Zordo, per rilanciare la manifattura. Come recita il titolo dell’ultimo convegno CamLab 2025, rassegna di incontri firmata Camera di Commercio e Accademia d’Impresa per riflettere sul futuro delle imprese locali. I dati di Unioncamere evidenziano la crisi del settore: negli ultimi trent’anni la quota di imprese manifatturiere in Italia è scesa dal 13,8% all’8,5%, per un totale di quasi 250mila aziende in meno. In Trentino, secondo la Camera di Commercio locale, negli ultimi dieci anni la manifattura ha subito un calo di 339 imprese, pari a una contrazione del 9,1%. Per De Zordo occorre anche una politica abitativa votata al recupero di alloggi sfitti, per attirare nuovi lavoratori e aumentare l’attrattività del territorio.
