Chiudi

Cure palliative, parliamone

Venerdì 01 Novembre - 17:42

L'espressione "cure palliative" deriva dal termine latino “pallium” (mantello) ed indica l’attenzione globale alla persona malata considerata come portatrice non soltanto di bisogni fisici ma anche spirituali, psicologici e sociali. L’11 novembre, giorno di San Martino, si celebra la Giornata nazionale delle cure palliative. Il mantello di San Martino è infatti il simbolo del prendersi cura delle persone in stato di fragilità, come quelle affette da malattie non guaribili. In vista di questa data, alcune realtà trentine, che fanno parte della rete delle cure palliative sul territorio provinciale, hanno organizzato quattro distinte iniziative, promosse sotto un ombrello comune: “Parliamo di cure palliative”. Quattro appuntamenti tra novembre e dicembre 2024 per migliorare la conoscenza e la diffusione della cultura delle cure palliative e del suo peculiare approccio ai temi della malattia e della sofferenza. Il percorso in quattro tappe, che si addentrerà nella nuova concezione delle cure palliative, prenderà il via il 7 novembre all’Auditorium del Conservatorio Bonporti con lo spettacolo: “La mia anima urla”, tratta dal libro di Francesca Macchi paziente dell’hospice di Trieste.

La nostra Piattaforma multimediale