“Il verde e il blu – Fiori, alberi e acque”. Questo il tema dell’edizione annuale del festival Fiori al Centro, una serie di appuntamenti che ancora una volta scandiranno le giornate tra maggio e ottobre nella città di Trento. Quattordici le aiuole, sette delle quali create da 18 cittadini volontari, un giardino temporaneo in piazza Battisti con pergola e nebulizzatore per rinfrescare le giornate estive, ma anche una pergola micro climatica con fontana a pavimento in arrivo in Largo Pigarelli. E poi circa 30 appuntamenti tra conferenze, incontri tematici, seminari per bambini, passeggiate urbane. Mostre sull’intero territorio comunale di cui una dedicata al nuovo Piano del Verde comunale a Palazzo Geremia e una sul tema dell’acqua in biblioteca comunale. E ancora, a Romagnano presso il Centro civico che ospita associazioni giovanili e gli eventi della comunità, proprio grazie ad un percorso partecipato promosso dalla Circoscrizione Ravina Romagnano il cortile verrà allestito con un palco e strutture espositive e di incontro permanenti. L’attesa manifestazione curata dall’ufficio Parchi e giardini del Comune di Trento è diventata ormai quasi un festival diffuso dedicato a chi ama i fiori e il verde. E sebbene l’inaugurazione sia prevista per il 21 giugno prossimo, le iniziative partiranno dal 31 maggio e proseguiranno fino ad autunno inoltrato, riempiendo la città di colori, profumi, socialità e vitalità. Tutte le iniziative di Fiori al Centro verranno pubblicizzate sul sito e sui social del Comune di Trento e di Trento Aperta.