A partire dal prossimo primo luglio riprende a Trento l'attività di consulenza micologica promossa da Comune, Azienda provinciale per i servizi sanitari e l'associazione "Bresadola". L'iniziativa intende garantire una consulenza gratuita per la verifica della commestibilità dei funghi freschi raccolti per consumo personale. Il servizio, nella casetta di piazza Vittoria, avrà luogo nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì e sabato, tra le ore 8 e le 10, fino alla fine di ottobre. Nelle 69 giornate di servizio offerte nel 2023 sono strati controllati oltre 83 chilogrammi di funghi, per 446 specie fungine, di cui 103 riconosciute come velenose e non commestibili. Tra queste vi è stato anche un caso di Amanita phalloides, potenzialmente mortale. Ai fruitori del servizio verrà rilasciata una ricevuta dell'avvenuto controllo effettuato.