Chiudi

Dazi, Harley Davidson boom di vendite

Giovedì 13 Marzo - 17:16

Dopo i nuovi dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump che rischiano di danneggiare gravemente l’economia italiana ed europea. Si attendono, dal 1° aprile, i dazi su prodotti americani per 8 miliardi, che si applicheranno a diverse tipologie di prodotti, quali barche, liquori e motociclette. Nel mirino anche le moto simbolo degli States, ovvero le Harley-Davidson che in Italia, come in Europa, costeranno di più. Le iconiche due ruote a stelle e strisce, infatti, sono bersaglio dei dazi e gli aumenti preoccupano gli avventori che giocano d’anticipo, tanto da far schizzare le vendite . "Buona parte delle moto in stock in negozio sono già vendute in attesa delle giornate di sole", dice Iginio Dallaserra, titolare di Harley- Davidson Trento. Tra le favorite, quelle della collezione 'Icons' che si rifanno al sogno americano, ispirate ad alcuni modelli più ricercati. È il caso dell’Harley di Elvis Presley, la 'Road King' del Re del rock rivisitata in chiave moderna. Insomma i dazi possono a volte risultare un’ottima strategia di marketing. Nel frattempo in casa Ue attorno a metà aprile, dovrebbero entrare in vigore i dazi europei, come annunciato il 12 di marzo. Si passa al contrattacco, in questa guerra commerciale appena iniziata. L’obiettivo è quello di “colpire settori cruciali per l’economia statunitense, molti dei quali situati in stati politicamente sensibili, senza danneggiare l’interesse europeo”, precisano da Bruxelles.

La nostra Piattaforma multimediale