Chiudi

Declassamento del lupo, l’ok in Parlamento

Mercoledì 07 Maggio - 09:25

Lupo si cambia. Via libera dalla Camera dei Deputati e dalla Commissione Agricoltura del Senato alla proposta europea di modifica della direttiva Habitat. Il lupo, finora specie strettamente protetta, passerà a specie protetta. Il voto formale è atteso per domani giovedì 8 maggio al Parlamento europeo. Una svolta accolta favorevolmente dalla Provincia di Trento e all' assessore competente Roberto Failoni. Secondo Ispra, in Italia ci sarebbero circa 3.300 lupi. Il prelievo in deroga sarà tra il 3% e il 5%: tra i 100 e i 160 esemplari l'anno, con soglie regionali e provinciali. Nel 2025 il Trentino potrà prelevare quindi da 3 a 5 lupi, l'Alto Adige da 1 a 2. I prelievi saranno mirati, limitati ad animali pericolosi, confidenti o responsabili di danni rilevanti. L'onorevole Alessia Ambrosi, deputata di Fratelli d'Italia per il Trentino-Alto Adige, ha evidenziato i dati: quasi 9.000 capi di bestiame predati negli ultimi tre anni, danni economici e psicologici ingenti per allevatori e famiglie, fenomeni crescenti di lupi confidenti nei centri abitati, 19 aggressioni dal 2017 ad oggi. L'obiettivo principale per l'europarlamentare Herbert Dorfmann, è la tutela di allevatori e agricoltori.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 04/09 ore: 18.40

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 04/09 ore: 17.31

METEO DELLA SERA

  • 04/09 ore: 16.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/09 ore: 11.28

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/09 ore: 10.50

METEO DEL POMERIGGIO

  • 04/09 ore: 10.25

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 04/09 ore: 08.45

MATTINO INSIEME

  • 04/09 ore: 05.17

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 04/09 ore: 04.18

INSIEME CON IL BENESSERE - GIOVEDÌ

  • 03/09 ore: 20.10

MEETING