Chiudi

Diabete in bambini e ragazzi, la campagna per la diagnosi precoce

Sabato 15 Novembre - 14:53

Sete intensa, bisogno frequente di urinare, calo di peso e stanchezza non sono sempre sintomi passeggeri: possono essere i primi campanelli d’allarme. Il diabete di tipo 1 può manifestarsi già nei primi mesi di vita, ma spesso i suoi segnali passano inosservati. In occasione della Giornata mondiale del diabete, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari lancia una campagna informativa dedicata al diabete giovanile, in collaborazione con l’Associazione diabete giovanile del Trentino (AdgT) e la Società italiana endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp). In Trentino si registrano ogni anno 18-20 nuovi casi con un’età media di esordio intorno ai 10 anni, mentre al Centro diabetologico pediatrico di Trento ad oggi sono in cura 225 pazienti. Il 36-40% dei bambini arriva alla diagnosi in chetoacidosi, una complicanza evitabile. La campagna punta proprio a ridurre questo dato, diffondendo informazioni chiare tramite web, social e materiali distribuiti nei servizi sanitari e nelle scuole. Il messaggio è semplice: non aspettare. Una misurazione della glicemia presso la farmacia o il proprio medico può fare la differenza e permettere un intervento tempestivo.

La nostra Piattaforma multimediale