Chiudi

Dinosauri in carne e ossa a Rovereto

Venerdì 07 Maggio - 08:30

Fino al 26 settembre a Rovereto è possibile visitare "Dinosauri in carne e ossa", un percorso tra statue a grandezza naturale per scoprire i più antichi abitanti di questa terra. Il Trentino torna dunque ad ospitare i grandi dinosauri, che davvero hanno vissuto in quest’area, come testimoniano le impronte ritrovate ai La-vini di Marco, alle Marocche e sui monti di Dro. La mostra itinerante, realizzata dall’Associazione Paleontologica e Paleoartistica Italiana, da Geomodel e dal Comune di Rovereto in collaborazione con Fondazione Museo civico, MUSE di Trento e APT Rovereto e Vallagarina, ha già richiamato oltre 9000 visitatori nel pre-restrizioni dovute alla pandemia. Quest’anno il percorso, curato dal paleontologo Simone Maganucco, si arricchisce con nuovi modelli e un’area dedicata alla storia dell’uomo, con il racconto dei primi ominidi. In tutto una 30ina le diverse specie a grandezza naturale, realizzate nella maniera più autentica possibile grazie alla ricerca su ossa fossili, tracce cromatiche e studio del loro habitat. Le riproduzioni in vetroresina sono frutto della collaborazione tra paleontologi, artigiani e artisti. Suggestivi anche gli enormi murales sulle facciate dell'ex asilo, creati dal writer Senka Semak. La mostra, che servirà anche da richiamo per lo straordinario sito paleontologico delle impronte dei dinosauri ai Lavini di Marco, rimarrà aperta il venerdì dalle 15 alle 19 e nei week end e i giorni festivi a partire dalle ore 10. Sempre accessibile invece l’ingresso, previa prenotazione, per scuole o gruppi

La nostra Piattaforma multimediale