Nel 2024 sono stati sette i decessi in regione per overdose: 3 in Trentino e 4 a Bolzano, uno in più rispetto al 2023. Un dato che si affianca a quello dell’aumento vertiginoso dei sequestri. I dati sono della Direzione centrale per i servizi antidroga del ministero dell'Interno, che certifica per la nostra regione una crescita dell’82%. In provincia di Trento sono 185 i chili di droga sequestrati nel 2024, 219 per la provincia di Bolzano, per un totale di 404 chili; calo per l’eroina e la marijuana. Mentre in Alto Adige la droga più intercettata è l’hashish, con ben 165 chili a Bolzano e 95 in Trentino; nella provincia di Trento il peso maggiore di sequestri riguardano la cocaina: stiamo parlando di quasi 112 kg, di cui 70 intercettati su un camion in A22 e quindi forse non destinati al solo Trentino, ma che potrebbero comunque essere correlati all’aumento dell’uso del crack, evidenziato in tutta Italia. Rimangono alte però anche le denunce dei reati correlati agli stupefacenti: quasi 5 alla settimana in Trentino, per lo più per spaccio, che aumenta del 16% su base annuale. Il traffico in associazione è stato denunciato esclusivamente in provincia di Trento, con 68 casi, tanti rispetto ai 29 del 2023.