
Il giardino botanico di Passo Coe è uno scrigno naturale inserito in una incantevole cornice alpina a 1600 metri, posto sulle pendici del Monte Maggio: un’oasi di biodiversità sul territorio di Folgaria, Alpe Cimbra. La sua realizzazione si deve, negli anni Settanta, alla lungimiranza del folgaretano Alfredo Gelmi che ne ha colto il valore scientifico, ambientale e storico ritenendolo il sito ideale per uno spazio dedicato alla flora alpina e non solo. Il giardino fino ad oggi ha conservato il nome generico di “Giardino Botanico Alpino” di Passo Coe ma, ora, con la posa di una targa da parte dell’Amministrazione Comunale di Folgaria si riconosce formalmente il merito dell’intuizione di Alfredo Gelmi e il giardino sarà intitolato a lui. Proprio per rendere più coinvolgente la visita per le famiglie e i bambini è stato realizzato il nuovo sentiero tematico Natura in gioco all’interno dell’Giardino Botanico un percorso immerso nella natura dell’Alpe Cimbra. Aperto anche l’Acropark Alpe Cimbra, il nuovo parco avventura pensato per chi ama vivere la montagna tra sport, natura e adrenalina. Situato in una posizione strategica tra Folgaria e Lavarone, l’Acropark è immerso nell’incontaminata natura dell’Alpe Cimbra, nel cuore del Trentino, e offre percorsi acrobatici per tutte le età e livelli di esperienza. Il protagonista assoluto è la spettacolare Zip Line di 400 metri, che regala un volo mozzafiato tra gli alberi e panorami montani da cartolina.