Con l’arrivo della primavera tutto torna a sbocciare. Così come i fiori che dopo l’inverno tornano a rifiorire, tornano a essere visitabili i castelli della rete museale provinciale del Castello del Buonconsiglio. Dopo la breve chiusura invernale, dal weekend del 22 e 23 marzo i castelli trentini riaprono al pubblico, offrendo un'occasione unica per scoprire il patrimonio storico e naturale del territorio. L'aria primaverile invita a combinare la gita classica fuori porta con la scoperta del ricco patrimonio architettonico e artistico che caratterizza i castelli della regione, simboli della storia e della cultura trentina. Da Castel Thun a Castel Beseno, passando per Castel Stenico e Castel Caldes, i castelli saranno aperti tutti i giorni, con orario 9.30-17.00, eccetto i lunedì non festivi. Una visita che si trasforma in una passeggiata immersa nel verde, accompagnati dalle prime fioriture che, in particolare nelle valli di Non e Giudicarie, arricchiscono lo scenario naturale. Molte sono le mostre che arricchiscono i castelli, come quella in attesa dell’inaugurazione al Castello del Buonconsiglio il 12 aprile: "Il Teatro del Quotidiano. Giacomo Francesco Cipper Tedesco 1664 – 1736”, le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei europei e delle più importanti collezioni d’arte antica.