Chiudi

Ecco il progetto Bike lane

Giovedì 17 Luglio - 12:51

Giovedì prossimo il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti si recherà a Mezzolombardo per tracciare la prima riga delle Bike Lane e vale a dire la fascia di rispetto per garantire la sicurezza dei ciclisti. Il progetto è stato presentato ai sindaci del Consiglio delle autonomie locali considerato che, come evidenziato al Presidente dei Comuni Trentini Paride Gianmoena, è strategica la collaborazione degli Enti locali nell’individuare situazioni di rischio, accelerando il Progetto Bike lane nelle sue finalità Sono due le strade coinvolte nella sperimentazione: una sull'Altopiano della Paganella (da Mezzolombardo a Fai, 19 km) e una in Alta Val di Cembra (da Valda a Molina, circa 19 km). Si tratta di percorsi dedicati e segnalati sulla carreggiata da una segnaletica “Bike Lane” che ha l'obiettivo di ridurre i rischi di incidenti. Un primo passo, attuato in collaborazione con le amministrazioni delle zone interessate, per poi attivare le 'Bike-lane' anche in altre realtà. La Provincia di Trento ha accelerato su questo progetto dopo la morte, nel gennaio scorso, di Sara Piffer, la giovane promessa del ciclismo trentino che ha perso la vita mentre si allenava col fratello. Le corsie delimitate sul lato destro della carreggiata saranno segnalate con segnaletica orizzontale e verticale. Le prime due bike-lane dovrebbero essere pronte nei prossimi giorni, in tempo per il picco della stagione turistica estiva.

La nostra Piattaforma multimediale