Chiudi

Elezioni. Domani si vota

Sabato 03 Maggio - 10:46

Domani si vota in 154 Comuni del Trentino. All’appello mancheranno solo i Comuni dove si è votato lo scorso anno come Ala, Borgo Chiese, Caldonazzo, Campodenno, Fiavè, Lona Lases, Mezzolombardo, Predazzo e Rovereto, in questo caso i sindaci si erano dimessi. Non si vota neppure Lona Lases, dove si è votato nel febbraio 2024 e dove da tempo l’amministrazione era retta da un Commissario. Urne chiuse anche a Capriana, Luserna e Madruzzo, in questi Comuni, infatti, nessuno ha presentato delle candidature. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 22 con le operazioni di spoglio che inizieranno subito dopo la chiusura delle urne. Dunque, già in nottata i risultati saranno pressoché definitivi per quanto riguarda i sindaci eletti, mentre servirà aspettare qualche ora per avere il computo delle preferenze. Non è consentito il voto disgiunto, votare cioè un candidato sindaco e una lista che non sia collegata al sindaco stesso. Il voto espresso per una lista vale anche - automaticamente - come voto a favore del candidato alla carica di sindaco collegato. Non c’è l'obbligo della preferenza di genere, si possono votare due donne o due uomini. Nei comuni con popolazione sotto i 5mila abitanti viene eletto il sindaco che ottiene il maggior numero di voti, mentre nei comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti il sindaco sarà eletto direttamente al primo turno se otterrà la maggioranza (50% + 1 dei voti validi), altrimenti si andrà al ballottaggio il 18 maggio, tra i due candidati più votati. Nei Comuni sotto i 5mil abitanti serve raggiungere un quorum del 40 per cento più 1 di elettori, nei comuni sopra i 5mila abitanti il quorum è invece del 50 per cento più 1. I consiglieri saranno eletti su base proporzionale, con premio di maggioranza (60% dei seggi) alla lista o alle liste collegate al sindaco eletto.

La nostra Piattaforma multimediale