Abitare è un diritto per tutte e tutti, anche Sunia Cgil è scesa in piazza oggi alla manifestazione promossa dallo Sportello Casa per tutti. Diritto all’abitare, il corteo sull’emergenza abitativa nella provincia di Trento è partito da piazza Duomo all’ombra del Tridente. A manifestare tra le vie del centro storico sono tutti coloro che sono rimasti senza una risposta, una soluzione concreta. A guidare il corteo è lo Sportello casa per tutti, promotore della manifestazione che chiede soluzioni concrete. Sono le oltre mille le abitazioni bloccate di Itea “una situazione inaccettabile” secondo i sindacati che ricordano all’assessore provinciale Simone Marchiori, i vari temi legati all’urgenza abitativa, a partire da quello degli sfratti. Immediata la replica ieri dell’Assessore Marchiori, “è in arrivo il piano strategico di Itea”. Tommaso Baldo, referente dello Sportello casa per tutti risponde: “finché non sarà istituito un tavolo sfratti, non ci crediamo sono già circa un centinaio i nuclei familiari in difficoltà che si sono rivolti allo sportello. In Trentino è emergenza abitativa”. Le soluzioni ci sono, lo Sportello Casa per tutti, ha delineato una proposta articolata. Tre i punti fondamentali: l’istituzione di un tavolo sfratti, una struttura pubblica per far fronte agli sfratti, quale soluzione provvisoria e il controllo degli affitti turistici.