Dopo le aperture nelle scorse settimane dei 5 impianti dell’area Carezza e della funivia del Sass Pordoi, dallo scorso fine settimana si possono finalmente raggiungere in Val di Fassa anche il Buffaure, il Ciampac, il Belvedere e il Col Rodella che, nonostante la chiusura temporanea della funivia per rinnovo impianto, è comodamente accessibile in seggiovia. Per arrivare al Catinaccio, da qualche giorno sono operative le seggiovie Vajolet e Pian Pecei-Ciampedìe, mentre per la messa in moto della funivia bisognerà aspettare il 28 giugno. Via dunque alla possibilità di accedere ad un patrimonio naturalistico di rara bellezza, con i suoi oltre 700 km di sentieri pronti ad accogliere escursionisti, bikers, famiglie e amanti della montagna. Attivo anche quest’anno il Panorama pass, la tessera plurigiornaliera che consente l’uso illimitato di 31 impianti Grande novità 2025, il Sentiero di Tica-Pop in Buffaure, nuovo percorso tematico per piccoli esploratori e animato da installazioni di land art che arricchisce l’offerta family di quest’area escursionistica sopra Pozza di Fassa, dove è presente anche il più grande labirinto delle Dolomiti.