Il Carnevale è uno degli eventi più attesi del calendario trentino, un momento in cui tradizione, arte e divertimento si fondono per dare vita a feste di grande suggestione e partecipazione. Il periodo più atteso è quello che da giovedì grasso, porta a martedì grasso, 4 marzo, offrendo una settimana ricca di eventi. Impossibile elencarli tutti, eccone alcuni: Il 28 febbraio, 1, 2 e 4 marzo a Grauno di Altavalle, c’è uno dei più antichi carnevali dell’arco alpino, con il rituale del rogo del pino Sabato 1° marzo a Trento grande attesa alle 14.30 per la sfilata delle maschere per le vie del centro. Dal 2 al 7 marzo 2025 a Madonna di Campiglio si rivive la magica atmosfera del carnevale asburgico. A Rovereto alle 14.30, con partenza da Via Dante, c'è la grande Sfilata delle Mascherine. Martedì grasso a Moena alle 14.00 parte la sfilata delle mascherine e a Vigo di Fassa la sfilata dei carri allegorici.