Chiudi

Eurispes: sul Trentino luce ed ombre

Mercoledì 15 Ottobre - 16:39

L’Indice dell'Esclusione concepito per misurare, a livello regionale, quanto e come i diritti costituzionali siano disattesi nella quotidianità dei cittadini, disegnando così "una mappa" del Bel Paese vede il Trentino Alto Adige come una regione virtuosa mentre il Mezzogiorno emerge invece chiaramente come epicentro di un'esclusione che "assume caratteri sistemici e auto-replicanti". Lo rivela uno studio Eurispes che pone sullo stesso livello Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta. Ad alto livello di esclusione ci sono le regioni del sud mentre in posizione mediana ci sono quelle del centro. Emerge anche che l'eccellenza nord-orientale ha un modello non privo di squilibri; il nord-est, sebbene si configuri come modello avanzato di inclusione e coesione, mostra alcune debolezze non trascurabili. Il Trentino-Alto Adige è l'emblema di queste contraddizioni: infatti nonostante una situazione complessivamente eccellente, mostra forti segnali di esclusione nei confronti delle donne: presenta relativamente al 2023 l'imprenditoria femminile al minimo nazionale come l’occupazione delle donne con figli sotto la media nazionale, riferito al 2022 il più alto gender gap salariale e il più profondo differenziale di genere nelle lauree Stem. Nell'esclusione dal diritto al lavoro e nell'ambito economico le posizioni più critiche sono tutte occupate da regioni meridionali. Sul fronte della pratica sportiva Calabria, Campania e Sicilia sono agli ultimi posti per partecipazione, al contrario di Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige che, nonostante una bassa densità di società sportive, registrano i tassi di partecipazione più alti. Nell'ambito della salute le posizioni più critiche sono ancora una volta tutte nel Mezzogiorno mentre Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige compongono il gruppo più inclusivo. Nell'ambito Istruzione e conoscenza, primeggiano le Marche per capacità inclusiva e la Sicilia nella posizione più critica. Un'altra differenza si registra sui tempi della giustizia, più lunghi al sud rispetto al nord

La nostra Piattaforma multimediale