L’8 e 9 giugno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Il Trentino Alto Adige fa parte della circoscrizione Nordest assieme a Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Da 17, dopo le ricusazioni della Corte d'appello di Venezia per irregolarità legate soprattutto al numero delle firme necessarie per la candidatura, le liste sono diventate 11. 9 i trentini e 9 gli altoatesini in corsa. FdI schiera la deputata Alessia Ambrosi, la Lega il presidente del consiglio regionale Roberto Paccher, FI – Noi moderati l’altoatesino Matteo Gazzini. Nella lista Svp oltre ai nomi bolzanini di Herbert Dorfmann, Felix Nagler, Otto Von Delleman e Ursula Thaler, c’è spazio anche per la trentina vicesegretaria del Patt, Roberta Bergamo. Per il PD il nome trentino è quello della deputata Sara Ferrari mentre in Alleanza Verdi e Sinistra ci sono i trentini Francesca Caprini e Alessandro Franceschini e la consigliera altoatesina Brigitte Foppa. Per Azione c’è il trentino Mario Raffaelli e l’altoatesino leader del Team K, Paul Köllensperger. Il trentino Fabio Valcanover si candida invece con Stati Uniti d'Europa, la formazione che unisce Italia Viva, +Europa, Psi e i Radicali. C’è un nome trentino anche nella nuova formazione Allenza Pace, Terra, Dignità: è la trentina Valeria Allocati, componente del movimento No Tav Trento, che affianca l’altoatesino Luigi Gallo. Il M5S ha solo un nome altoatesino, Diego Nicolini, e nessun trentino. L’ultima lista, Libertà di Cateno De Luca, non ha invece tra i suoi candidati del TAA.