Chiudi

Everesting Challenge, Alessandro Colombo è Guinness

Domenica 07 Aprile - 12:26

Alessandro Colombo, il paratleta trentino, ce l'ha fatta. Questa mattina con le prime luci dell'alba ha stabilito il primato mondiale portando a termine l'Everesting challenge, ossia l'impresa di raggiungere l'altezza dell'Everest risalendo il Monte di Mezzocorona. Colombo entra nel Guiness dei primati alle 5.53 e 11 secondi con cinque ore in anticipo. L'atleta disabile, amputato alla gamba sinistra, a seguito di un tragico incidente, è riuscito nella sua impresa che prevedeva di risalire il monte di Mezzocorona, senza mai fermarsi, per ben 14 volte, in modo tale da raggiungere una scalata equivalente all’altezza dell’Everest, 8.848 metri. Oggi Colombo ha registrato un record andando anche un po’ oltre l’altezza dell’Everest, non ha mai pensato di mollare nemmeno negli ultimi istanti, i più difficili dove, ha dovuto combattere contro il dolore. L’obiettivo era quello di sensibilizzare sulla sindrome dell'arto fantasma e di diffondere un messaggio di speranza a tutte le persone che hanno subito amputazioni degli arti. La vittoria, Alessandro Colombo, la dedica alla famiglia, ai figli e alla moglie in particolare: "alla forza e alla tenacia di mia moglie che mi è sempre stata affianco in ogni momento difficile, una forza che io non so se avrei avuto".

La nostra Piattaforma multimediale