Ottant’anni di battaglie al fianco dei lavoratori, a sostegno di famiglie svantaggiate, disoccupati, pensionati, invalidi. Nasceva nel lontano 1945 il Patronato Acli del Trentino, che ha festeggiato il suo ottantesimo anniversario al Palarotari di Mezzocorona. Per i vertici dell’associazione, l’occasione di ribadire la propria missione, con focus particolare sulle generazioni più giovani dei lavoratori italiani, oggi minacciate da precariato e una diffusa mancanza di certezze. Per Walter Nicoletti, presidente provinciale di Acli e patronato, serve un patto tra generazioni. In una fase storica in cui l’accesso al lavoro, al welfare e alla casa, per i giovani, non sono più scontati. Dello stesso avviso Massimo Tarasco, componente della presidenza nazionale del patronato Acli. L’invito rivolto da Tarasco alla politica è quello di investire di più per garantire un lavoro dignitoso e soprattutto sicuro. Il suo pensiero va ai tanti caduti sul lavoro del nostro Paese: circa 570 nei primi nove mesi del 2025, secondo i dati Inail.