Un momento di svago e divertimento, ma anche di memoria e riflessione. La Festa della Liberazione organizzata da Arci del Trentino al Giardino Solzenicyn (ex Santa Chiara). Uno dei tanti eventi che hanno animato il 25 Aprile di Trento, a cui hanno preso parte tante associazioni del territorio tra cui Anpi, Cgil, Arcigay del Trentino, l’Unione degli Universitari, Emergency. Iniziata a mezzogiorno, con la tradizionale pastasciutta antifascista in omaggio ai Fratelli Cervi, la festa è proseguita nel pomeriggio con un vasto programma di talk show, dibattiti e panel d’attualità. Senza dimenticare le attività di svago per i più piccoli. E a concludere la serata, un concerto dell'Istituto Italiano di Cumbia e della band trentina The Rumpled. Un evento proseguito anche il giorno seguente, con aperitivo e pranzo nel parco, per festeggiare al meglio l’ottantesimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo e il 50esimo compleanno di Arci del Trentino. Che da quindici anni a questa parte tiene le redini della festa. Quest’anno, con attenzione particolare rivolta alla difficile situazione in atto a Gaza.