Chiudi

Trento, ritorna l'Azalea della Ricerca di Fondazione Airc contro i tumori

Sabato 10 Maggio - 15:55

La lotta ai tumori passa per il profumo delle Azalee. Sempreverdi che alla vigilia della Festa della Mamma diventano qualcosa di più, che semplici piantine ornamentali: di fatto, un mezzo per sostenere la ricerca contro le malattie oncologiche. È così dal 1984 grazie all’iniziativa “Azalea della Ricerca”, la tradizionale campagna di raccolta fondi a sostegno della Fondazione Airc, che si svolge ogni anno durante i wekeend di maggio che ospitano la Festa della Mamma. Anche quest’anno migliaia di volontari sono quindi scesi nelle piazze di tutta Italia per distribuire le piante simbolo della salute femminile. Per l’edizione 2025, si stimano circa 600mila arbusti messi in offerta a un prezzo minimo di 18 euro, in oltre 3500 piazze del Paese. A Trento la raccolta fondi si è svolta dalle 8.30 del mattino fino alle 17, in piazza Pasi e in via San Pietro. E continuerà nella mattinata di domenica, sempre in Piazza Pasi, dalle 9 alle 13. Dai grandi centri urbani ai piccoli comuni di Provincia, in oltre quattro decenni di storia L’Azalea della Ricerca ha raccolto oltre 280 milioni di euro. Per aiutare scienziati e ricercatori a fare sempre di più, nella lotta contro il cancro.

La nostra Piattaforma multimediale