Cerimonia di laurea per 411 neodottoresse e neodottori che hanno ottenuto il loro titolo negli ultimi 6 mesi. Il corteo accademico è partito da palazzo Sardagna, sede del rettorato, alle 10.55 per raggiungere piazza Fiera. Una giornata di festa a coronamento dell’impegnativo percorso universitario. L’Università di Trento guarda al futuro, quello dei neolaureati e quello delle matricole di domani . Ci sono poi i problemi propri di Unitrento: quello delle risorse, risolto al momento con la legge che ha dato in delega alla Provincia Autonoma di Trento la gestione dell’Università e prevede l’aggiornamento della quota base ogni 5 anni con 13 milioni in più a partire dal prossimo anno accademico. Ancora, quello degli alloggi, competenza di Opera Universitaria, e che Trento affronta con la costruzione dello studentato di Piedicastello, l’ampliamento di Sanbapolis e progetti per nuovi studentati, oltre al dialogo tra Università, Comuni e Associazioni di privati per favorire l’alloggio degli studenti. Non sono però solo questi i problemi da affrontare