Festival dell'Economia 2024: Trento si tinge di arancio

Mercoledì 22 Maggio - 12:16

Trento si tinge d’arancio per la 19esima volta, grazie all’organizzazione del Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Comune di Trento e dell’Università di Trento. In programma oltre 330 eventi e 900 partecipanti tra relatori e moderatori, 5 Premi Nobel e 22 ministri. Si accede agli incontri dopo la registrazione sul sito ufficiale del festival e l’arrivo di una mail con QR code da esibire all’entrata. L'accesso è gratuito fino ad esaurimento posti e i minorenni non necessitano di registrazione. Possibile anche seguire le dirette in streaming, sempre registrandosi sul sito. Per gli eventi in lingua non italiana, è disponibile un innovativo servizio di traduzione simultanea in remoto. L’interpretazione in LIS, lingua italiana dei segni per non udenti è prevista per tutti gli eventi al Cinema Vittoria. Novità di questa 19^ edizione è l'introduzione del trenino del Festival, un servizio gratuito di trasporto per rendere più agevoli gli spostamenti. Accanto al Festival, inoltre, c’è il Fuori Festival Attivo un punto accoglienza per le famiglie presso Palazzo Thun con fasciatoi, poltrone, angoli lettura e gioco, tisane, caffè e bollitori. Tantissime le attività per i più piccoli a Piazza Fiera e a Piazza Mostra. Per ridurre l’utilizzo di plastica usa e getta, il Festival ha installato tre erogatori di acqua microfiltrata liscia nelle principali piazze di Trento. Per chi sceglie di arrivare in treno, sconto sul biglietto fino all’80 mentre teriffe agevolate sono dedicate agli studenti per visite ai musei, pernottamento e trasporti pubblici. Tutte le informazioni su festivaleconomia.it

La nostra Piattaforma multimediale

  • 16/06 ore: 07.20

  • 15/06 ore: 20.51

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 19.13

  • 15/06 ore: 18.49

  • 15/06 ore: 13.58

  • 15/06 ore: 12.56

  • 15/06 ore: 12.36

  • 15/06 ore: 07.21