Sotto la pioggia battente ha preso il via la ventesima edizione del Festival dell’Economia. Fin dalle prime ore del mattino, il pubblico ha risposto presente ai primi appuntamenti in programma, nonostante il cattivo tempo. Lo stesso non possono dire i tanti esercenti del centro storico di Trento. Titolari dei bar in primis, a cui la pioggia sembra aver portato via una buona fetta di clientela, di solito sempre numerosa durante i giorni del festival. "E' un anno che aspettiamo questo evento e con quest'acqua non c'è da aspettarsi nulla di buono - ha raccontato Amedeo Gaudio, titolare del Bar Nettuno in Piazza Duomo - La gente non è felice. E quando non è felice non va al bar". Sensazioni di amarezza che si fondono però alla speranza, alimentata dalle previsioni meteo dei prossimi giorni. Si attende un cielo perlopiù coperto, con qualche schiarita. Ma il tempo dovrebbe rimanere asciutto fino a domenica 25 maggio, giornata conclusiva del festival. "Di solito questi sono quattro ottimi giorni di lavoro per noi. - ha commentato Aldo Filippo, il titolare del Caffé Portici - Uno magari lo perdiamo, con oggi. SSperiamo di fare bene gli altri tre".