Chiudi

Fiera di San Giuseppe, 500 bancarelle a Trento

Sabato 16 Marzo - 09:19

Dalle 7 alle 19 domenica 17 marzo a Trento torna la tradizionale Fiera di San Giuseppe. Saranno circa 500 le bancarelle e alcuni spazi per le associazioni di volontariato che presenteranno le loro attività a riempire le strade della città. Nell’area di piazza Duomo e di via Rosmini saranno presenti espositori di fiori, piante e prodotti dell’agricoltura, mentre le associazioni di volontariato saranno disposte nelle vie Oss Mazzurana, Simonino, Garibaldi e Mazzini. La polizia locale assicurerà nella giornata di domenica i necessari servizi di viabilità e di controllo dell'area di mercato, impiegando in totale 75 agenti. Un contingente sarà dedicato a garantire il controllo e la gestione delle attività commerciali su area pubblica, due squadre saranno impiegate per la viabilità, il pronto intervento e il rilievo dei sinistri stradali. Per l'occasione, è stato predisposto anche un servizio finalizzato alla prevenzione dell'abusivismo commerciale e dei furti mediante l'impiego di agenti in abiti civili. Divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata per tutta la giornata in tutto il centro, da via del Suffragio fino a via Zanella passando per piazza S. Maria Maggiore e piazza Duomo. Nel piazzale ex Zuffo (in sostituzione di piazzale Sanseverino dove sono rimasti disponibili i 350 parcheggi) proprio fino al giorno della fiera rimane inoltre il parco divertimenti per bambini. Quest'anno la Fiera sarà inoltre arricchita dall'esposizione di auto, moto e-bike moderne e d'epoca in Piazza Fiera grazie al patrocinio del Comune di Trento e alla collaborazione con ACI - Automobile Club Trento.

La nostra Piattaforma multimediale