La musica per la stagione dei concerti in Filarmonica riprende stasera con l’ensemble vocale The Tallis Scholars diretta da Peter Phillips, In un programma in cui Nuovo e Antico si intersecano alla perfezione: il sacro minimalismo di Arvo Pärt prende voce insieme ai più antichi Miserere di Allegri o Tallis. Il 7 ottobre sarà la volta dell’orchestra da camera Hofkapelle München: un nome che definisce chiaramente gli obiettivi del gruppo: riscoprire e far rivivere la ricca vita musicale di Monaco e della Baviera intorno al 1600-1850 Il 12 ottobre spazio alla chitarra di Ana Vidovic, riconosciuta a livello mondiale per il suo incantevole suono, la sua tecnica impeccabile, il fraseggio ben definito e la profonda musicalità. Ha al suo attivo più di 1000 concerti da quando è salita sul palco per la prima volta nel 1988 (a 8 anni) Ottobre si chiude con il violino di Alina Pogostkina: la maestra mostra un'impressionante versatilità, vantando un repertorio vario e di ampio respiro, dal barocco e classico ai capolavori moderni