Chiudi

"Food Sound", il suono del cibo esposto al Muse

Venerdì 21 Febbraio - 18:47

Quanto il suono del cibo influenza le nostre scelte? Il suono non ha un ruolo secondario nella scelta e nel consumo dei cibi che portiamo a tavola. Lo rivela la nuova mostra del Museo delle Scienze di Trento “Food sound. Il suono nascosto del cibo” ideata da Vincenzo Guarnieri. La mostra inedita, che è un unicum internazionale, svela l'importanza della componente sonora nella nostra alimentazione, dalla stimolazione dell'appetito all'influenza sugli acquisti dei generi alimentari. Attraverso un approccio esperienziale, l'esposizione rende possibile conoscere i risultati e le scoperte di ricerche scientifiche legate alle neuroscienze e aumentare la propria consapevolezza riguardo all'uso dei suoni nel marketing. Insomma “mangiamo anche con le orecchie” , scegliamo un ristorante giapponese, un fast food o la cucina italiana non solo per le pietanze ma per il suono delle stesse. Indossando le cuffie, da domani 22 febbraio, al Muse è possibile immergersi nella mostra annuale interattiva dedicata al suono nascosto del cibo.

La nostra Piattaforma multimediale