Nella giornata internazionale dei ghiacciai la SAT lancia un SOS attraverso una mostra "Freeze the Future": un appello all'azione rivolto a tutti per preservare un patrimonio naturale di inestimabile valore. "I ghiacciai - sottolinea Cristian Ferrari, presidente di SAT - non sono solo spettacolari paesaggi montani, ma vere e proprie sentinelle del clima, la cui rapida fusione ha conseguenze dirette sugli ecosistemi, sulle risorse idriche e sulla stabilità ambientale". Non solo una mostra ma anche un progetto di sensibilizzazione con l’obiettivo di preservare i giganti bianchi nella loro interezza tra fragilità imponenza e delicata biodiversità Importanti ecosistemi in pericolo. I ghiacciai si stanno ritirando a una velocità senza precedenti, tanto che alcuni rischiano di scomparire, è il caso del ghiacciaio del Mandrone sul Gruppo Adamello Presanella. In questa mostra a narrare la progressiva estinzione dei giganti bianchi sono soprattutto gli scatti fotografici realizzati dal presidente Sat, ma anche glaciologo, Cristian Ferrari nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l'attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai. Fino al 20 giugno gli spazi della Casa della SAT diventano un itinerario di responsabilizzazione attraverso il claim: "Osserva. Rifletti. Agisci."