Chiudi

G7 a Trento, le misure di sicurezza

Giovedì 07 Marzo - 17:16

Si avvicina la data del Forum del G7 dedicato all’intelligenza artificiale previsto per il 15 marzo nella sede della Provincia e a Palazzo Geremia. In una Trento blindata, arriveranno i ministri e i delegati di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea per discutere di industria, tecnologia e digitale. Il primo consiglio del comandante della polizia locale di Trento, Alberto Adami, è rivolto a chi quel giorno deve raggiungere il centro città: “Meglio arrivare prima delle 8.00 per evitare le limitazioni al traffico”. L’arrivo delle delegazioni è infatti previsto a partire dalle 8.15 alle ore 10.00 di venerdì 15 marzo. In questo orario sarà limitato il transito sulla tangenziale: per i veicoli provenienti da sud con deviazione del traffico sulla via Nazionale a Mattarello, per i veicoli provenienti da Nord con deviazione del traffico sulla via Sanseverino (uscita 4). Nel medesimo orario sarà occlusa al traffico la statale 12 in direzione nord dalla rotatoria di via dei Marinai d’Italia fino all’uscita 6 di Piedicastello. Nei momenti clou dell’evento saranno chiuse alcune uscite dalla tangenziale e saranno vietati l’accesso e la sosta nella zona del centro storico, dovranno pazientare i residenti con il permesso ztl, per i quali – ha riferito Adami – si prevedono nelle aree di sosta alternative. La fase preparatoria degli eventi inizia dalle ore 22 di giovedì 14 marzo, a partire da lunedì 11 marzo si attiverà il numero dedicato per maggiori informazioni sulla viabilità. L'accesso pedonale alla stazione ferroviaria, alla Trento Malè e alla stazione delle autocorriere è sempre garantito, ma saranno spostati i capolinea del trasporto pubblico. Massima allerta di tutte le forze dell’ordine per l’arrivo in Trentino dei leader mondiali, il G7 è anche una vetrina per i movimenti di protesta.

La nostra Piattaforma multimediale