Il lago di Garda guarda al mercato turistico a stelle e strisce. La valorizzazione di una delle destinazioni più ammirate d’Europa, è al centro del progetto “Garda Unico”: una strategia condivisa dai tre territori che si affacciano sul lago: Trentino, Veneto e Lombardia. Un investimento complessivo di 900mila euro darà il via a una serie di azioni coordinate per potenziare la visibilità e l’attrattività del Garda, con un focus particolare sul mercato nordamericano, che si conferma una delle aree a maggior potenziale di crescita, accanto ai Paesi del Golfo e all’Estremo Oriente. Il progetto è stato presentato a Verona dall’assessore al turismo della Provincia autonoma di Trento Roberto Failoni, affiancato dagli omologhi di Regione Lombardia e Regione del Veneto e dal presidente di VisitGarda-Garda Unico Scrl, Paolo Artelio. In prospettiva, si scommette su uno snellimento del traffico anche attraverso un potenziamento del servizio di trasporto di persone e mezzi con i battelli. "Con il progetto ‘Garda Unico’ - ha detto Failoni - uniamo le forze dei nostro territori per offrire un’esperienza unica e integrata, capace di attrarre nuovi flussi turistici e consolidare il nostro ruolo di eccellenza nel panorama italiano. Il nostro impegno si concentra in modo particolare sul mercato nordamericano, che ha enormi margini di sviluppo” ha concluso Failoni.