L’inclusione la si coltiva a Maso Zancanella di Spini di Gardolo, in occasione della 15esima edizione della Giornata Sociale organizzata da Agsat - l’associazione genitori soggetti autistici trentini onlus. Il tutto grazie a un orto sociale, a lavorarci sono gli utenti del centro educativo in collaborazione con l'Istituto Agrario di S. Michele. Già attivo è il progetto Infuse con il quale, attraverso la coltivazione di erbe officinali, i ragazzi producono infusi e sale aromatico. Per il futuro si spera di poter acquisire uno stabile per accompagnare i ragazzi verso l'autonomia abitativa. "L’obiettivo è quello di promuovere l'apertura di un centro socio educativo semi residenziale che potrebbe avere come sede quella adiacente alla struttura, con percorsi bio-psico-sociali volti in particolare ai disturbi del neurosviluppo, nello specifico persone con disturbo dello spettro autistico. All’interno della struttura si pensa già a una possibile palestra I-care". Questa la richiesta del presidente di Agsat Sandro Zanon alla Provincia.