
“Io non sto in panchina”, è lo slogan della ventesima edizione dei Giochi Senza Barriere e sedicesimo Memorial Enrico Pancheri, appuntamento dedicato allo sport e all’inclusività che coinvolge ospiti ed educatori delle Strutture di Anffas Trentino onlus, della Cooperativa Laboratorio Sociale, del Centro Servizi APSP Levico Curae e della Cooperativa Grazie Alla Vita, avvalendosi della collaborazione e partecipazione di volontari, studenti, giovani in servizio civile, istituzioni, autorità, giovani atleti e testimonial. Sono 10 gli spazi di attività sul Campo Scuola di atletica leggera di Trento, dove i ragazzi e le ragazze si sono potuti cimentare in varie attività fisiche, come calcio di rigore, pallavolo, tiro a canestro, rugby, bocce, nordic walking e simulazione del surf. Ma non solo: disponibili anche biciclette speciali con forme diverse di guida nonché incontri con alcuni cani impegnati nell’attività della pet therapy. L’appuntamento, ormai conosciuto ed apprezzato in Trentino, vuole sostenere un mondo in cui tutte le persone possano vivere momenti di felicità e attività. Tante le realtà trentine di sport e sport paralimpico che collaborano a questa iniziativa, oltre a tutta l’azione operativa in sinergia fra personale ANFFAS e personale ASIS, volontari, giovani, collaboratori, tecnici e altri Servizi del territorio in capo al Comune di Trento, alla PAT ed a settori del privato trentino.