Un piccolo contributo, dal grande valore. È l’idea che inspira la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ogni anno vede protagonisti migliaia di volontari del Banco Alimentare impegnati nella raccolta di donazioni, davanti ai punti vendita dei principali supermercati, in Trentino come in tutta Italia. Un’iniziativa che vanta una storia lunga ormai 28 anni, a cui hanno aderito tutte le principali catene della grande distribuzione organizzata del territorio. "Nel 2023 abbbiamo raccolto circa 260 tonnellate (di generi alimentari a lunga conservazione ndr) - ha riferito Duilio Porro, presidente di Banco Alimentare Trentino Alto-Adige - è circa un 10-20% di quello che distribuiamo ogni anno". Secondo i dati Istat, nel 2023 quasi un quarto della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale. Una ragione in più per destinare una parte della propria spesa ai più bisognosi.